
Scrivi su Stampo Sociale
Il cortocircuito moderno non ci permette più di considerare il linguaggio come rappresentazione della realtà che ci circonda, ma ci impone di intenderlo come una continua e frenetica costruzione illusoria. La valenza simbolica di questo tratto si traduce in quell’incomunicabilità che quotidianamente tormenta le nostre vite. A questo proposito, Stampo Sociale si propone di andare oltre l’impossibilità di esprimersi dando l’opportunità di condividere in un’unica realtà una moltitudine di idee, stati d’animo e pensieri: l’invito è rivolto a chiunque abbia voglia di partecipare liberamente inviandoci i vostri articoli alla mail di riferimento.

“Spesso la comunicazione è stata sottomessa alla propaganda, alle ideologie, a fini politici o di controllo dell’economia e della tecnica. Ciò che fa bene alla comunicazione è in primo luogo la parresia, cioè il coraggio di parlare in faccia, di parlare con franchezza e libertà”
Papa Francesco