Mick Jagger e una Cherry Coke: dove tutto ebbe inizio.
Sono infinite le storie che accompagnano You can’t always get what you want. Ma la più bella e curiosa ha a che fare con la sua creazione e con un certo Mr. Jimmy citato nel testo, un ragazzo disabile del Minnesota: Jimmy Hutmaker si trovava nel posto giusto al momento giusto.
Prima che il marchio invadesse ogni spazio pubblicitario nel 1982, esisteva una semplice Coca-Cola con vere ciliegie dentro. E Jagger ne andava matto.
Il frontman degli Stones entrò in un drugstore a comprare una Cherry Coke. Quando purtroppo il commesso gli disse di non averne in negozio, Jimmy – che in quel momento si trovava in fila proprio dietro il cantante – rispose all’incredulità di Jagger con un’esclamazione che fece la storia: “you can’t always get what you want”.
Quel giorno, Jimmy aiutò gli Stones a scrivere una pietra miliare della musica rock con una semplice e fortuita frase. Chissà se si immaginava che da quel giorno in poi avrebbe partecipato ai concerti del gruppo scortato da una limousine.
Vito Aliperta
